lunedì, Febbraio 3, 2025
HomeAperturaUN’EUROPA SCHIAVA DI BANCHE E MULTINAZIONALI: uscire dalla UE sarebbe l'unica soluzione

UN’EUROPA SCHIAVA DI BANCHE E MULTINAZIONALI: uscire dalla UE sarebbe l’unica soluzione

L’Unione Europea continua a spingere sull’acceleratore degli investimenti per la difesa e gli armamenti, dimostrando di essere sempre più subordinata agli interessi di banche e multinazionali. La Banca Europea per gli Investimenti (BEI) ha recentemente raddoppiato i fondi destinati alla difesa, passando da un miliardo di euro nel 2024 a due miliardi previsti per il 2025. Invece di investire su sanità, istruzione e lavoro, l’UE punta tutto sulla corsa agli armamenti.

Meloni e il filo tra Trump e l’UE

Nel frattempo, la premier Giorgia Meloni continua la sua strategia diplomatica per favorire un incontro tra Donald Trump e Ursula von der Leyen, nel tentativo di rilanciare le relazioni tra l’Unione Europea e gli Stati Uniti. Ma quale sarà il prezzo da pagare per questa alleanza? Se l’UE si allinea ancora di più agli Stati Uniti su difesa e strategia economica, che ruolo avrà realmente l’Europa nel mondo?

L’Europa è ancora un progetto sostenibile?

Sempre più cittadini si chiedono: ha ancora senso rimanere nell’Unione Europea?

Le scelte economiche dimostrano che l’UE è ormai un’istituzione che favorisce i grandi gruppi finanziari e le multinazionali, mentre le popolazioni devono affrontare crisi economiche, inflazione e perdita di diritti sociali.

Le politiche dell’Unione sembrano non essere più al servizio dei cittadini, ma orientate a mantenere in piedi un sistema in cui la priorità è la crescita finanziaria di pochi. Con un’Europa che appare sempre più debole e controllata, forse è il momento di aprire seriamente il dibattito su un’uscita da questa Unione e sulla possibilità di costruire un futuro più indipendente per le nazioni europee.

L’UE vuole più fondi per la guerra? Noi vogliamo più risorse per i cittadini.

RELATED ARTICLES

Most Popular

Vai alla barra degli strumenti