sabato, Febbraio 22, 2025
HomeLa politicaUN FARO SUGLI SPRECHI DELLA REGIONE

UN FARO SUGLI SPRECHI DELLA REGIONE

Napoli si ritrova, ancora una volta, a fare i conti con un progetto faraonico che puzza di megalomania politica e spreco di denaro pubblico. Il governatore Vincenzo De Luca, con il suo consueto piglio da monarca assoluto, ha annunciato la costruzione della nuova sede della Regione Campania, un’opera che dovrebbe sorgere in Piazza Garibaldi, nell’ambito del programma “Porta Est”.

La narrazione è sempre la stessa: un capolavoro di architettura contemporanea, un’opera destinata a cambiare il volto della città, un’idea che proietterà Napoli nel futuro. Peccato che dietro gli slogan e le immagini patinate del progetto firmato Zaha Hadid Architects, ci sia l’ennesima operazione di facciata, pensata più per gonfiare l’ego del governatore che per rispondere ai reali bisogni della città e della regione.

A cosa serve davvero una nuova, mastodontica sede per la Regione Campania? Invece di investire in miglioramenti per la viabilità, la sicurezza o il rilancio economico della zona, si preferisce buttare soldi in un cantiere faraonico, il cui unico scopo sembra essere lasciare un’impronta monumentale del “regno” di De Luca.

«Un giovane oggi deve andare a Barcellona o a Berlino per vedere un’opera di architettura contemporanea», ha detto De Luca. Come se la soluzione fosse costruire l’ennesimo monumento all’autocelebrazione invece di risolvere i problemi concreti della città.

Napoli non ha bisogno di nuovi grattacieli per la burocrazia regionale, ma di infrastrutture moderne che migliorino la qualità della vita dei suoi cittadini. Un simbolo di modernità non si costruisce con progetti di facciata, ma con una gestione amministrativa efficiente, un trasporto pubblico decente, una politica di sviluppo urbanistico che guardi ai reali bisogni della popolazione.

De Luca, ancora una volta, gioca a fare l’illuminato mentre la Campania arranca. Ma a forza di grandi annunci e investimenti senza logica, il vero simbolo che rischia di lasciare alla città non sarà quello dell’architettura moderna, ma quello del dissesto e della cattiva amministrazione.

RELATED ARTICLES

Most Popular

Vai alla barra degli strumenti

Notice: ob_end_flush(): Failed to send buffer of zlib output compression (1) in /web/htdocs/www.camposud.it/home/wp-includes/functions.php on line 5464

Notice: ob_end_flush(): Failed to send buffer of zlib output compression (1) in /web/htdocs/www.camposud.it/home/wp-includes/functions.php on line 5464