A Napoli c’è un fenomeno che non dovrebbe esistere: i cittadini si sostituiscono al Comune e lo fanno pure meglio. Dodici volontari, senza stipendi né gettoni, curano aiuole e piazze che da anni il Comune ha completamente abbandonato. L’associazione “100×100 Naples” mette soldi propri, tempo libero e amore per la città. Risultato? Ventiquattro aree verdi riportate in vita.
E il Comune? Semplice: irreperibile. Come se le aree pubbliche fossero un favore e non un diritto. Come se la manutenzione fosse un “lusso” da rinviare, mentre gli assessori si preoccupano solo di cerimonie e comunicati stampa.
Manfredi dovrebbe passare una giornata con questi cittadini. Non per farsi le foto, ma per imparare cosa significa servire la città. Altro che piani strategici e comitati di esperti: basta guardare l’erba tagliata a mano per capire dove sta la vera amministrazione.