venerdì, Aprile 11, 2025

ARTE E CULTURA

ANCORA UN CAPOLAVORO DI GIOTTO NELLA CAPPELLA DEGLI SCROVEGNI DI PADOVA.

Gioacchino e Anna: Il Bacio Più Antico nella Storia dell'Arte Cristiana Nella celebre Cappella degli Scrovegni, Giotto ci ha lasciato uno dei suoi capolavori più significativi:...

GIOTTO E LA COMETA DI HALLEY: ARTE E ASTRONOMIA.

La Cappella degli Scrovegni, affrescata intorno al 1300, è un’opera d’arte senza eguali, tanto che dal 2021 è patrimonio dell’UNESCO. Commissionata da Enrico degli Scrovegni, ...

NAPOLI DIVENTA GRANDE POLO CULTURALE EUROPEO.

  Che Napoli sia la capitale geografica del Mediterraneo è assodato e universalmente riconosciuto, ma che la città di Parthenope possa assumere anche il ruolo...

LA MOSTRA D’OLTREMARE DI NAPOLI: A 84 ANNI DALLA FONDAZIONE E’ ANCORA OGGETTO DI PUBBLICAZIONI DI GRANDE INTERESSE STORICO ED ARTISTICO.

Lunedì 20 maggio, alle ore 11, presso la Sala Italia della Mostra d’Oltremare si terrà la presentazione del libro “La regina del Mediterraneo, Napoli...

VINCENT VAN GOGH E IL GIALLO CROMO: UN LEGAME INDISSOLUBILE NELLA VITA E NELL’ARTE DEL PITTORE FIAMMINGO.

Vincent van Gogh, è stato uno dei pittori più influenti e rivoluzionari del XIX secolo, noto non solo per il suo talento artistico straordinario, ma...

IL CHIOSTRO MAIOLICATO DI SANTA CHIARA : UN TESORO ARTISTICO NEL CUORE DI NAPOLI.

Nel cuore del monastero di Santa Chiara, nel vivace tessuto urbano di Napoli, si erge unodei gioielli più preziosi della città: il chiostro maiolicato....

LA RINASCITA DEGLI DEI : I SEGRETI DEI BRONZI DI SAN CASCIANO SVELATI AL MANN DI NAPOLI.

Un'atmosfera magica avvolge il Museo Archeologico Nazionale di Napoli (MANN), dove la mostra "Gli Dei Ritornano: i Bronzi di San Casciano" porta alla luce un tesoro...

PREMIO INTERNAZIONALE “BRONZI DI RIACE 2024”. I premiati della XXIII Edizione.

  Ha avuto luogo, nella meravigliosa città di Venezia, all’interno  del prestigioso “Salone Canova” dell’antico palazzo “Ferro-Fini”, sito nel cuore della Serenissima a Piazza San Marco...
Vai alla barra degli strumenti