Napoli, cuore pulsante della cultura mediterranea, si trova nuovamente a fare i conti con una situazione di degrado inaccettabile. Il Museo Archeologico Nazionale, custode di tesori unici al mondo, è oggi circondato da un accampamento di fortuna, simbolo di una crisi sociale sempre più evidente.
Le scalinate del MANN, un tempo via d’accesso per turisti e studiosi, sono ora occupate da materassi di fortuna, sacchi a pelo e cartoni. Piazza Cavour e le aree limitrofe mostrano cumuli di rifiuti e la totale assenza di un piano di gestione del territorio. Una condizione che non solo deturpa l’immagine della città, ma incide sulla sicurezza pubblica e sul diritto alla dignità delle persone coinvolte.
Di chi è la responsabilità? Dove sono le istituzioni che dovrebbero garantire il decoro urbano e la sicurezza? Ancora una volta, Napoli sembra abbandonata a sé stessa, tra promesse non mantenute e soluzioni che non arrivano mai. Il MANN, patrimonio mondiale, merita di essere tutelato e rispettato, così come le persone che oggi sono costrette a trovare riparo tra le sue mura.